Inclusione delle Persone con Disabilità: Partecipa al Multiplier Event e ai Tavoli di Lavoro
7 luglio 2025 | 09:00 – 17:00 | Palazzo Grandi Stazioni – Sala Polifunzionale, Cannaregio 99, Venezia
Siamo lieti di invitarvi al prossimo evento “Disability Inclusion: Multiplier Event & Working Groups”, che si terrà il 7 luglio 2025 presso il Palazzo Grandi Stazioni di Venezia.
L’evento, della durata di un’intera giornata, riunirà professionisti, gestori di spazi pubblici e stakeholder per esplorare nuovi approcci alla creazione di comunità inclusive per le persone con disabilità intellettive.
Questa occasione rappresenta una tappa fondamentale per il progetto Mind Inclusion 3.0.
Cosa aspettarsi:
• Presentazione dei principali risultati e strumenti del progetto Mind Inclusion 3.0
• Interventi da parte di rappresentanti istituzionali regionali ed europei
• Keynote speech e tavola rotonda con esperti su co-design, empowerment digitale e spazi inclusivi
• Tavoli di lavoro interattivi su sfide concrete legate all’inclusione
• Pranzo di networking e sessione poster
Partecipa con noi
L’evento è aperto ad amministratori pubblici, operatori sociali, educatori, ricercatori e a tutti coloro che sono interessati a costruire comunità più inclusive.
Non perdere l’occasione di partecipare a un confronto a livello europeo su accessibilità, empowerment e partecipazione!
✅ Registrazione
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione. Per registrarti Clicca qui
🗓 Agenda
Orario | Attività |
09:00 | Registrazione e Welcome Coffee |
9:30 – 10:00 | Saluti istituzionali • Manuela Lanzarin, Regione Veneto, Assessore a Sanità – Servizi sociali – Programmazione socio-sanitaria • Mario Boreggio, Responsabile UOS Disabilità dell’Azienda ULSS 8 Berica • Stefano Granata, Presidente Confcooperative Federsolidarietà • Valeria Ferraro, Margherita Società Cooperativa Sociale, Legale Rappresentante • Marco Sandonà, Confartigianato Imprese Vicenza, Responsabile Sistema Sviluppo Associativo |
10:00 – 10:45 | Apertura e Panoramica del Progetto: Presentazione di Mind Inclusion 3.0 Abbattere le Barriere: Accessibilità Cognitiva e Inclusione Sociale •Relatrice: Michela Saretta, Project Manager, Margherita Società Cooperativa Sociale Coinvolgimento Locale: Il Ruolo Chiave dei Gestori degli Spazi Pubblici •Relatrice: Gaia Anzolin, Project Manager, Confartigianato Imprese Vicenza Inclusione Intelligente: Sfruttare la Tecnologia per le Persone con Disabilità Intellettive •Relatrice: Erica Fazzini, Project Manager, Social IT Srl |
10:45 – 11:15 | Coffee Break e Presentazione Poster |
11:30 – 12:00 | Keynote Speech: SACRED: Potenziare la Cura, Arricchire le Vite Inclusione sociale delle persone con demenza, disabilità cognitive e neurodivergenze Anthony Polychronakis, Responsabile delle Relazioni Europee per le Politiche Sanitarie e Sociali, Dipartimento per lo Sviluppo Sociale, Città di Rotterdam |
11:45 – 13:00 | Tavola Rotonda – Costruire Comunità Inclusive attraverso Strategie di Co-progettazione, Empowerment Digitale e Azione Locale Relatori: •Cristian Leorin, Associazione Novilunio APS & Università di Padova Progettare con le Persone che Vivono con la Demenza: Unire la Cura Centrata sulla Persona e il Design Partecipativo •Erica Fazzini, Social IT Srl Progetto JobAut: Inclusione delle Persone Autistiche nel Mercato del Lavoro Aperto •Camilla Vedovato, ALDA – Associazione Europea per la Democrazia Locale EXTRA-C: Democrazia Inclusiva – Dare Potere alle Persone con Disabilità per Partecipare e Guidare •Zita Krastina, Irecoop Veneto Partenariati per Opportunità di Apprendimento con Persone con Disabilità •Elisabetta Tonini, CSV Vicenza Liberare il Potenziale: Volontari, Imprese e il Futuro dell’Inclusione Moderatrice: •Annalisa Bisson, Legale rappresentante rete ENSA – Direttore Relazioni Internazionali, Regione Veneto |
13:00 – 14:30 | Pranzo di Networking |
14:30 – 16:30 | Tavoli di lavoro (Round Tables): • Gruppo 1: Democrazia Inclusiva in Azione: Promuovere la Partecipazione Locale delle Persone con Disabilità Intellettive – Moderatrice: Camilla Vedovato, ALDA • Gruppo 2: Co-progettare opportunità di apprendimento con le persone con disabilità-Moderatrice: Daniela Moro, Irecoop Veneto • Gruppo 3: Co-design in Pratica: Lavorare con le Persone con Demenza – Moderatore: Cristian Leorin, Novilunio |
16:30 – 17:00 | Conclusioni e prossime tappe • Andrea Giaretta, Margherita Società Cooperativa Sociale, Project Manager |
Le presentazioni dei relatori sono disponibili qui:
Queste pubblicazioni riflettono esclusivamente le opinioni degli autori e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che potrebbe essere fatto delle informazioni in esse contenute.
Michela Saretta: Abbattere le Barriere: Accessibilità Cognitiva e Inclusione Sociale
Gaia Anzolin: Coinvolgimento locale: il Ruolo Chiave dei Gestori degli Spazi Pubblici
Erica Fazzini: Inclusione Intelligente: Sfruttare la Tecnologia per le Persone con Disabilità Intellettive Anthony Polychronakis: Inclusione sociale delle persone con demenza, disabilità cognitive e neurodivergenze
Cristian Leorin: disponibili a breve Erica Fazzini: Progetto JobAut: Inclusione delle Persone Autistiche nel Mercato del Lavoro Aperto
Camilla Vedovato: EXTRA-C: Democrazia Inclusiva – Dare Potere alle Persone con Disabilità per Partecipare e Guidare
Zita Krastina, Irecoop Veneto: Partenariati per Opportunità di Apprendimento con Persone con Disabilità
Elisabetta Tonini, CSV Vicenza:Liberare il Potenziale: Volontari, Imprese e il Futuro dell’Inclusione
Commenti recenti